Questa asta di prolunga telescopica presenta un sistema di fissaggio rapido a morsetto per la forbice e un cavo integrato per l’azionamento remoto del grilletto. La batteria, posizionata in fondo all’asta, permette un eccellente bilanciamento dell’attrezzo. Permettendo un’estensione da 1,50 a 2,30 m, l’asta consente di effettuare operazioni di potatura anche per rami difficilmente raggiungibili in altro modo, evitando l’utilizzo di scale.
Misura del piatto di taglio (cm) |
46 |
Altezza di taglio (mm) | 20-74 |
Dimensione del giardino | 500 mq |
Motore |
OHC 4 tempi |
Cilindrata del motore (cc) |
145 |
Modello del motore |
GCVX145 |
Potenza nominale del motore (kW/ giri/min.) |
2.7/2,800 |
Capacità del serbatoio carburante (litri) |
0.91 |
Capacità olio motore (litri) |
0.5 |
Tipo di trasmissione |
Semovente |
Cannone ad impulsi di media portata con funzionamento a braccio laterale
Peso netto:
6,5 Kg
Connessioni:
2” 1/2 F
Dimensioni:
ø 954 mm x 495 mm
Ugelli:
Ø 10 ÷ 26 mm
Inclinazione:
25°
Cannone ad impulsi di medio-alta portata con funzionamento a braccio laterale
Peso netto:
10 Kg
Connessioni:
3” F
Dimensioni:
ø 1374 mm x 658 mm
Ugelli:
Ø 16 ÷ 36 mm
Inclinazione:
25°
Novità 2018 per la gamma per la raccolta pneumatica è Storm. Con un peso di solo 1 kg lavora ad una velocità di 1400 battute al minuto.
Questo abbacchiatore con doppio movimento orizzontale permette una raccolta potenziata delle olive.
La struttura essenziale in acciaio antiruggine ed i rebbi totalmente in carbonio rendono il pettine Storm resistente e performante, adatto ad un lavoro intensivo.
Gli abbacchiatori pneumatici di Lisam sono pensati per soddisfare le esigenze legate alla raccolta delle olive:
– hanno rastrelli a ventaglio, per simulare il movimento della mano;
– una forma affusolata, per incunearsi nelle chiome particolarmente folte ed intricate degli olivi;
– una disposizione alternata delle astine per aumentare il raggio d’azione.
Materiali innovativi e resistenti
Gli abbacchiatori pneumatici prodotti da Lisam sono il risultato di anni di esperienza nella progettazione di strumenti per la raccolta delle olive, con un occhio di riguardo alla tecnologia e all’innovazione, soprattutto nella scelta dei materiali.
Le batterie plug-in agli ioni di litio sono leggere e prestanti. Il sistema di controllo integrato in ogni batteria previene sovraccarichi o utilizzi impropri, estendendo la vita utile della batteria.
La potenza è garantita in dimensioni ridotte al minimo, è dotato di lubrificazione automatica della catena che lo contraddistingue nell’alta gamma del mercato in questa tipologia di utensile.
Con il MiniSG l’operatore ha la semplicità alla sua portata di mano.
Il potatore elettrico MiniSG ha anche un’elevata capacità di taglio circa 120mm e può essere utilizzato in diverse condizioni, ideale per la potatura di vigneti, alberi da frutto e piante ornamentali.
In dotazione è fornito di due batterie Plug-In agli ioni di litio, la doppia impugnatura antiscivolo consente l’utilizzo nel massimo confort.
E’ dotato di interruttore di sicurezza che al rilascio del grilletto blocca immediatamente il seghetto.
BARRA 45 CM -3/8--1,6
Ottima per lavorare in boschi con tronchi di medie dimensioni. Il filtro aria di lunga durata con filtro HD2 garantisce un filtraggio molto efficace, M-Tronic assicura prestazioni del motore sempre ottimali, accensione facilitata grazie alla posizione di avviamento unica e alla funzione con leva di arresto, i dadi coperchio rocchetto anti perdita facilitano il cambio della catena
Per la potatura ad altezze elevate
Lisam ha realizzato Sky, una linea di seghetti omologati su asta, per la potatura dei rami più alti.
Il seghetto Sky è leggero e di piccole dimensioni e taglia rami fino a 20 cm di diametro.
Grazie all’ottimizzazione della loro penetrazione e scorrevolezza tra i rami, questi abbacchiatori pneumatici rappresentano gli strumenti professionali ideali per le piante a chioma folta. Possiedono rastrelli in tecnopolimero con rebbi lunghi, elastici e intercambiabili e dispongono di un motore pneumatico in lega di magnesio per ridurre il problema del gelo.
L’aria di scarico viene indirizzata sui componenti in movimento per aiutare il raffreddamento e la lubrificazione, mentre una copertura li protegge dall’usura. In generale, si tratta di abbacchiatori che richiedono un basso consumo di aria. Il modello DIABLO 1800, grazie al sistema “short cut”, ossia la corsa ridotta di pistone e rastrelli, ha una superiore velocità di battuta (1800 a 6 bar).